Schilpario (Fondi)-Passo dei Campelli

Descrizione dell'attività

Mercoledì 1 marzo escursione da Schilpario (Fondi) al Passo dei Campelli

  Il passo dei Campelli è un valico che mette in comunicazione la Val di Scalve con    la Val Camonica. Dalla sua quota, intorno ai 1890 metri, si gode di uno splendido    panorama sul Cimon della Bagozza e le Piccole Dolomiti Scalvine, sulla Conca dei    Campelli e la Val Camonica.

 

 

 

 

Dopo avere raggiunto Schilpario, proseguiamo fino alla località Fondi, dove parcheggiamo. Se l’innevamento lo consente, possiamo già mettere le ciaspole ai piedi ed incamminarci lungo quella che in estate è la strada del Vivione, nella splendida abetaia. In poco più di un’ora di cammino, con pendenze modeste, raggiungiamo il Rifugio Cimon della Bagozza (1573 mt). Da qui, lasciamo la strada del Vivione e ci incamminiamo seguendo le indicazioni per il Passo dei Campelli, lungo una carrecciata. In circa un’altra oretta, prima attraverso il bosco e poi su spazi aperti, raggiungeremo la Malga Bassa Campelli, poi la Madonnina dei Campelli e quindi la Malga Alta Campelli. Con un ultimo sforzo di circa 20 minuti, percorreremo infine l’ultimo tratto fino a raggiungere il passo dei Campelli. Il panorama qua ci ripaga di tutte le fatiche, spaziando tra il Monte Cimon della Bagozza e le piccole dolomiti scalvine, la conca dei Campelli, l’Adamello e la Val Camonica. Volendo, in base all’orario si può scendere al Rifugio Campioncino. Il ritorno avviene poi per il medesimo itinerario dell’andata.

PRANZO a Vilminore presso il Ristorante Peccati di Gola (ci siamo già stati) il costo e di 12Euro con primi, secondi vino, acqua, e caffe Con 13 Euro danno il dolce.

La dotazione di calzature adeguate e ramponcini (o ramponi) è OBBLIGATORIA per essere ammessi all’escursione.

 

 

 

Informazioni organizzative
Periodo di esecuzione: 
Mercoledì, 1 Marzo, 2023 - 06:30
Apertura iscrizioni: 
Venerdì, 24 Febbraio, 2023 - 10:00
Chiusura iscrizioni: 
Lunedì, 27 Febbraio, 2023 - 18:00
Luogo: 
Parcheggio Palamonti
Partenza: 
Partenza ore 6,30 ritrovo ore 6,15
Iscrizioni

ISCRIZIONI: entro LUNEDI’ 27 febbraio ore 18.00

 Inviare un messaggio direttamente al coordinatore logistico  

                                                               Coordinatore logistico: Gerardo Infascelli tel. 349 8780609                           

N.B La partecipazione all’escursione richiede di: avere capacità personali commisurate alle caratteristiche e difficoltà del percorso; essere dotati di idoneo equipaggiamento; godere buone condizioni di salute e attenersi alle disposizioni del coordinatore logistico. Ciascuno deve contare sulle proprie capacità fisiche e tecniche, non essendo prevista la presenza di accompagnatori (AE.) Il coordinatore logistico cura e sovraintende solo gli aspetti pratico‐organizzativi dell’escursione.

Rimborso spese viaggio al conducente dell’auto, in ragione di 0,30 €/km da dividere tra i passeggeri della vettura (conducente escluso).

Contributo di 1 € per spese organizzative del Gruppo Seniores “E.Bottazzi”.

 

Soci/Non Soci: 
Attività riservata ai soci
AllegatoDimensione
PDF icon Campelli.pdf803.72 KB