Mercoledì 15 marzo escursione sulle altura di Sulzano e le Piramidi di Zone

La via valeriana è un percorso a mezza costa, che unisce i valichi dell’alta valle Camonica con la pianura e la città di Brescia; i valichi sono il passo del Tonale che comunica con la val di Sole e quindi il Trentino ed l’Alto Adige tramite passo della Mendola ed il passo dell’Aprica che mette in comunicazione con la Valtellina. Il tracciato regala splendidi scorci sul territorio lacustre del Sebino e su Montisola; anche se area antropizzata conserva molti tratti naturali immersi in oliveti e boschi. Le piramidi di Zone rappresentano uno spettacolo naturale inusuale nel nostro territorio; si tratta di depositi morenici di sabbia, ciottoli e massi alti fino a 30 metri con massi di grandi dimensioni nella zona sommitale posti a protezione dell’erosione che si è prodotta nei secoli e giacciono in una riserva naturale
Il percorso da Sulzano (Via Tassano 52) attraversa antichi insediamenti, e lungo il nostro cammino, incontreremo numerose chiese e pievi oltre boschi, uliveti e vigneti. Si parte dal borgo di Tassano dove si trova la chiesa dedicata a San Faustino e Giovita alla volta di Maspiano (chiesa di San Giacomo), Gandizzano (chiesa della Madonna della Neve) fino a Marasino (Chiesa di Sant’Antonio Abate) dove arriveremo dopo un percorso di meno di un’ora. Si prosegue, sempre con suggestive vedute sul lago, per Distone, Dosso, Sigulì, Rango, Piaser, Massenzano, Colombera, Vesto (chiesa di San Giovanni Nepomuceno e Rocco) e Pregasso dove saliremo sulla collinetta panoramica su cui insiste la chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo. È arrivato il momento della sosta ristoro. Ripreso il cammino su strada asfaltata per circa 1,5km si giunge a Colpiano e da qui in meno di un’ora ad un primo punto panoramico del parco regionale delle piramidi di Zone. Scattate le foto di rito si prosegue per Cislano e camping Camplani per il pranzo passando dalla bellissima chiesetta di San Giorgio. Al ritorno si entra nella riserva naturale dove si possono quasi toccare con mano le famose piramidi e si scende a Marone attraversando siti naturali e fiancheggiando ville signorili dove si prenderà il romantico trenino di valle Camonica direzione Sulzano e da qui una ultima piccola salita per raggiungere le auto.
Pranzo al ristorante Camping Camplani o al sacco nella riserva naturale
Giro ad anello Difficoltà E Quota partenza 195mt Quota max 649mt Salita tot. 830mt Lunghezza Km19
sulle alture di sulzano.pdf