Biblioteca della Montagna

Apertura Biblioteca: 
Lunedì: Chiuso
Martedì: 15:30-17:30
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: 15:30-17:30
Venerdì: Chiuso
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso

 

Per diventare Volontario della Biblioteca e per qualsiasi informazione, scrivi a biblioteca@caibergamo.it

 
La Biblioteca della Montagna del Club Alpino Italiano di Bergamo è stata fondata nel 1873 e dal 1996 è una biblioteca specializzata privata con utilizzo pubblico. Aderisce a BiblioCai, al Sistema Documentario del CAI (CAISiDoc) e alla Rete Bibliotecaria Bergamasca.
 
Dispone di oltre diecimila volumi, continuamente incrementati con acquisti e donazioni, di narrativa di montagna, storia ed etnografia delle popolazioni alpine, storia delle guerre sulle Alpi, manuali e guide sull’escursionismo, alpinismo ed arrampicata. Tra questi il fondo storico con libri dal 1745 in poi. Alcuni sono di eccezionale interesse per la loro rarità, per gli illustri donatori e per le dediche riportate.
A ciò si aggiunge la sezione appositamente dedicata ed attrezzata per bambini e ragazzi.
 
Nel campo dei periodici sono messe a disposizione riviste correnti specializzate sulla montagna oltre ad alcune decine di testate non più pubblicate. La Biblioteca inoltre possiede i periodici dei principali Club Alpini Europei, alcuni completi di tutti i numeri dalla fondazione fino alla seconda guerra mondiale.
 
Anche la cartografia riveste un ruolo particolare con oltre settecento cartine geografiche, mentre l'archivio fotografico è attualmente in corso di catalogazione e digitalizzazione.
 
La Biblioteca della Montagna mette a disposizione anche documentari e film dedicati al mondo alpino, all’esplorazione, ai viaggi in luoghi lontani e all’avventura in genere. Non mancano documentari e corsi video sui principali sport praticati in ambiente alpino quali l’arrampicata sportiva, lo sci d’alpinismo e la speleologia.

 

Indirizzo: 
Via Pizzo della Presolana, 15 - 24125 Bergamo
Telefono: 
0354175475
Mail: 
biblioteca@caibergamo.it