Sci Alpinismo

Durante la stagione invernale e primaverile, organizziamo una serie di gite sociali di vario impegno lungo tutto l’arco delle alpi: sono un’ottima occasione per passare, in tutta sicurezza e in buona compagnia, indimenticabili giornate sulla neve fresca. Vieni a sciare con noi!
REGOLAMENTO:
Le iscrizioni si aprono presso la sede alle ore 18,30 del giorno indicato e si chiudono il giovedì precedente la gita. Per le prime 24 ore le iscrizioni sono riservate ai soci Sci CAI, mentre per le gite di un giorno sono ammessi anche i non iscritti CAI.
Le prenotazioni devono essere accompagnate dal versamento della quota, la cui entità è stabilita di volta in volta. La disdetta della prenotazione non dà diritto al rimborso della quota versata.
Le gite, anche se confermate ai partecipanti, possono essere sospese dall’organizzazione anche il giorno stesso della partenza in caso di peggioramento delle condizioni atmosferiche.
I gitanti devono attenersi alle istruzioni date dal capogita; rispettare nei tempi e nei luoghi il programma stabilito.
Riunione pregita:
Tutti gli iscritti sono tenuti a partecipare alla riunione indetta in sede due giorni prima della gita alle ore 21.
Eccezionalmente sono ammesse deleghe a condizione che gli assenti siano soci attivi, noti per capacità e disciplina.
Equipaggiamento individuale:
Ogni partecipante alle gite in programma deve essere equipaggiato con l’indispensabile attrezzatura specifica.
È obbligatorio essere forniti di:
- apparecchio di ricerca per travolti da valanga (Artva).
- pala e sonda;
- rampanti;
- ramponi;
- attacchi muniti di ski-stopper;
Altri attrezzi necessari sono indicati nei programmi dettagliati delle gite.
Equipaggiamento a cura dell’organizzazione:
Corde, materiale di soccorso alpinistico, materiale di pronto soccorso.
Allenamento e selezione dei partecipanti:
Il programma è stato studiato in modo da offrire ai partecipanti la possibilità di un graduale allenamento per le gite più impegnative di fine stagione.
In queste ultime il numero dei posti sarà necessariamente limitato, riservandosi la Commissione Gite di Scialpinismo di restringere la partecipazione ad elementi sicuramente idonei, eventualmente dando la precedenza a soci notoriamente in grado di svolgere funzioni di capocordata e/o che abbiano frequentato assiduamente le precedenti gite della stagione.
<