Sottosezione Ponte San Pietro
<
LA SOTTOSEZIONE DI PONTE SAN PIETRO DEL CAIPer presentare il libro “1945 – 1995 Cinquant’anni” l’allora Presidente della Sottosezione Fabio Corti scrive … nelle pagine del libro viene ricostruita e narrata la storia del CAI Ponte San Pietro. Esse raccolgono scritti, ricordi, documenti, fotografie che ci fanno rivivere quella storia dall’inizio, dalla prima Assemblea, tenuta nella sala di un asilo, ai giorni nostri…Nasce nel 1945… (dal Cap. 1 del libro Cinquant’anni)Il 30 settembre, dunque, nel salone dell’asilo Moroni “gentilmente concesso” si tiene la prima Assemblea Generale con la partecipazione di 96 persone alla presenza del Cav. Ferreri e del Dott. Saglio della Direzione Centrale. Promotori dell’Assemblea Guglielmo Manighetti, Silvio Donghi, Rosario Leffi, Silvio Gotti, Giacomo Taroni, Pietro Rota, Lino Paoli, Giulio e Luigi Bonacina … mentre l’Accademico Matteo Legler viene acclamato Presidente Onorario, i 96 intervenuti eleggono il primo Consiglio Direttivo nominando Presidente effettivo Gugliemo Manighetti e Segretario Vittorio Toccagni.La Sottosezione CAI Ponte San Pietro è ufficialmente costituita.Primo problema da affrontare è quello della Sede; Silvio Donghi ospita le prime riunioni nella propria casa in vicolo Mauro Vitali…– L’Assemblea del 1949 si tiene presso la sartoria “Bita” in via Begnis, di proprietà Giulio Bonacina sarto-alpinista che fa gli onori di casa e il presidente di seggio.– Altre riunioni avvengono in casa di Luigi Gazzaniga.– Un piccolo locale per uso sede in via Piatti.– Un altro piccolo locale in via Vittorio Emanuele.– Locale di proprietà del Comune ad uso sede in Piazza della Libertà.– Attuale sede, di proprietà del Comune in via Trento e Trieste 10 sotto le tribune del Campo Sportivo.