23° Corso di Alpinismo Giovanile 2025

Da Domenica 13 Aprile

     

    Il Corso
    L'attività è dedicata esclusivamente ai ragazzi con età dagli 8 ai 17 anni, con lo scopo di avvicinarli alla montagna, far conoscere e rispettare l’ambiente, e garantire una formazione tecnica di base, offrendo opportunità educative e di socializzazione. Le uscite sono pensate e programmate in modo graduale e ciascuna tratterà principalmente un tema, pertanto è importante una presenza costante.

     

    Accompagnatori
    L’attività è organizzata in un corso autorizzato dalla Commissione Regionale Lombarda di Alpinismo Giovanile, con accompagnatori titolati e qualificati appositamente formati dal CAI.

     

    Per ulteriori dettagli trovi qui sotto l'allegato.

    Quando
    -
    -

    Iscrizione

    Sono disponibili complessivamente 30 posti, per l'iscrizione è necessario essere Soci oppure contestualmente associarsi al CAI.

    La quota di partecipazione al corso, esclusi i rifugi per le gite di 2 giorni e la funivia prevista per l’uscita del 21 settembre, è di 180 euro. Eventuali rinunce dopo l’iscrizione non daranno diritto a nessun tipo di rimborso, salvo giustificati motivi a insindacabile giudizio della Commissione. È possibile effettuare l'iscrizione tramite la segreteria del CAI Bergamo, oppure scrivere ad alpingio@caibergamo.it per ricevere tutte le info necessarie.

     

    Certificato medico

    Entro la prima uscita è necessario consegnare valido certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

    Apertura delle iscrizioni
    -
    Se è indicata l'ora di chiusura delle iscrizioni, questa è tassativa
    Quote di partecipazione
    Socio CAI
    Quota di iscrizione al corso (vedi esclusioni nei dettagli) 180,00
    Prenotazioni e informazioni
    Stefano Rota 3385629772 Presidente Commissione Alpinismo Giovanile CAI Bergamo
    Maurizio Baroni 3394354403 Vice Presidente Commissione Alpinismo Giovanile CAI Bergamo
    Clelia Marchetti 0354175475 Impiegata segreteria CAI Bergamo al Palamonti
    Ritrovo