Skip to main content
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Anmelden
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Breadcrumb
Startseite
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
La rara eleganza dell'anticima del Pizzo dell'Omo
(Max Lussana)
Il Pizzo Rondenino visto dalla Bocchetta di Podavit
(Max Lussana)
Diavolo di Tenda e Diavolino
(Max Lussana)
Il Pizzo del Diavolo di Tenda dalla bocchetta di Podavit
(Max Lussana)
La valle del Salto. Là in alto: il passo dell'Omo
(Max Lussana)
Bivacco Frattini
(Max Lussana)
EXTRA (EE): salire a vedere il Pizzo del Salto dal passo omonimo
(Max Lussana)
Il passo di Valsecca visto dal lato brembano
(Max Lussana)
Il passo di Valsecca visto dal lato seriano
(Max Lussana)
Il passo di Valsecca
(Max Lussana)
Passo di Valsecca e Pizzo Poris
(Max Lussana)
Le Cascate del Serio
Sulla 'panoramica', ormai presso il rifugio Curò
(Max Lussana)
Il passo di Publino
(Max Lussana)
Lago di val Sambuzza
(Max Lussana)
Il passo di Publino
(Max Lussana)
Il Corno Stella dal passo di Publino
(Max Lussana)
Il Pizzo Zerna dal passo di Publino. A dx: il monte Masoni
(Max Lussana)
Bivacco Pedrinelli
(Max Lussana)
Stambecco femmina al rifugio Benigni
(Max Lussana)
Rifugio Benigni
(Max Lussana)
Diga del Barbellino
Campanula Raineri, poco prima del passo di Varicla.
(Max Lussana)
EXTRA (EM, 30'): salire al M. Sossino dal p.so di Varicla. Stella alpina sul M. Sossino.
(Max Lussana)
Pagination
First page
« Prima
Previous page
‹‹
…
Seite
246
Seite
247
Seite
248
Seite
249
Current page
250
Seite
251
Seite
252
Seite
253
Seite
254
…
Next page
››
Last page
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Anmelden
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI