Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Tra i bellissimi castagni secolari sul 510 che risale la val Sbardellata.
(Max Lussana)
Salendo col 510 per la val Sbardellata tra castagni secolari.
(Max Lussana)
In val Sbardellata, sul 510 che sale verso la Stalla di Cura.
(Max Lussana)
S. Maria di Misma, qui zoomata dal M. Misma (sent. 539).
(Max Lussana)
Salendo il tratto ripido che conduce ai prati sommitali del M. Misma.
(Max Lussana)
In località Mesòlt, il 539 interseca "Le Vie del Misma", un interessante periplo del M. Misma.
(Max Lussana)
Giungendo a baita "La Pratolina" e al "Prat Tadòlt".
(Max Lussana)
Scendendo col 609, presso un roccolo ormai prossimo a Colle Gallo.
(Max Lussana)
Sul 609A.
(Max Lussana)
Giungendo alla Cascina Flaccadori col 609A.
(Max Lussana)
La raccolta chiesetta del Cesulì.
(Max Lussana)
Pannello informativo presso un antico "ajàl" (piazzola per la produzione di carbone di legna).
(Max Lussana)
Vecchie panchine nel Bosco del Faeto.
(Max Lussana)
Sul 621, ormai non lungi dalla cappelletta del Cesulì.
(Max Lussana)
Polla sul 621, protetta da un triplice muretto a mostrare l'importanza dell'acqua.
(Max Lussana)
Quasi celata tra alberi del cui legno è fatta, una grande croce precede i prati di Cà del Vescovo.
(Max Lussana)
M.ti Purito e Cereto visti dal 539A nei pressi della Cà del Vescovo.
(Max Lussana)
Il M. Misma e il piccolo M. Bastia visti da Pradale.
(Max Lussana)
Giungendo a Pradale.
(Max Lussana)
Lassù il M. Bastia e Spersiglio alto. In alto a dx: parte del lungo Costone di Gavarno.
(Max Lussana)
Il sentiero attraversa qui il torrentello della Vallogna prima di salire verso la strada asfaltata.
(Max Lussana)
Il M. Cereto visto dalla parte bassa del 539B. A sx: il M. Purito.
(Max Lussana)
Sul 539B.
(Max Lussana)
Percorrendo il 539B.
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
…
Page
11
Page
12
Page
13
Page
14
Pagina attuale
15
Page
16
Page
17
Page
18
Page
19
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI