Salta al contenuto principale
Header
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
CAI Bergamo
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi
  • Biblioteca
    • Fototeca

Briciole di pane

  1. CAI Bergamo
  2. Galleria Fotografica

Galleria fotografica

Ricerca nel nome e nel cognome
Il passo del Grabiasca
Il passo del Grabiasca
(Max Lussana)
L'elegantissima anticima del Pizzo dell'Omo si affaccia alla bocchetta di Podavit
L'elegantissima anticima del Pizzo dell'Omo si affaccia alla bocchetta di Podavit
(Max Lussana)
Tornando dal rifugio Calvi, poco oltre la diga del Fregabolgia.
Tornando dal rifugio Calvi, poco oltre la diga del Fregabolgia.
(Max Lussana)
La baita al lago del Prato semisepolta dalla grande neve del 2009
La baita al lago del Prato semisepolta dalla grande neve del 2009
(Max Lussana)
Rientro a San Simone
Rientro a San Simone
Dalla Cima di Lemma
Dalla Cima di Lemma
Dal passo Tartano
Dal passo Tartano
Monte Aralalta-Pizzo Baciamorti visti dal Pizzo Grande (con un tele)
Monte Aralalta-Pizzo Baciamorti visti dal Pizzo Grande (con un tele)
(Max Lussana)
Camoscio fotografato dal sentiero che porta a San Simone 2000
Camoscio fotografato dal sentiero che porta a San Simone 2000
Verso il Monte Barbarossa
Verso il Monte Barbarossa
Ns
Ns
Ns
Ns
Monte Sasna
Monte Sasna
La piana di Clusone vista dal 'Telini '
La piana di Clusone vista dal 'Telini '
Una grata di areazione al bivacco Telini
Una grata di areazione al bivacco Telini
La Madonnina del bivacco Telini
La Madonnina del bivacco Telini
Cima di Grem innevata vista dal bivacco Telini
Cima di Grem innevata vista dal bivacco Telini
La Presolana salendo al bivacco. 'Telini' dal sentiero 260
La Presolana salendo al bivacco. 'Telini' dal sentiero 260
Oltre il lago Moro la costa che sale al Corno Stella
Oltre il lago Moro la costa che sale al Corno Stella
(Max Lussana)
Il passo di Val Cervia
Il passo di Val Cervia
(Max Lussana)
La parete nord del Pizzo del Becco vista dal 204
La parete nord del Pizzo del Becco vista dal 204
(Max Lussana)
Il lago Moro
Il lago Moro
(Max Lussana)
Il passo di Sardegnana con l'omonimo, sottostante, vallone. Dal 204
Il passo di Sardegnana con l'omonimo, sottostante, vallone. Dal 204
(Max Lussana)
L'alta val Carisole dal 204
L'alta val Carisole dal 204
(Max Lussana)

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 225
  • Page 226
  • Page 227
  • Page 228
  • Pagina attuale 229
  • Page 230
  • Page 231
  • Page 232
  • Page 233
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Loading...

Completamento del pagamento in corso, non chiudere il browser

Attenzione

Se la pagina non dovesse ricaricarsi entro 5 secondi, questa finestra si chiuderà e sarà necessario cliccare il bottone "Completa iscrizione" in fondo alla pagina.

 

Footer
  • Privacy
  • Credits
  • Licenza utilizzo dati
  • CAI Bergamo - C.F. 80004970168
×
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi
  • Biblioteca
    • Fototeca
Ricerca all'interno del CAI