Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Rifugio Sassi - Castelli ai Piani di Artavaggio
(Max Lussana)
Genziana Verna (Genziana Primaticcia)
(Max Lussana)
Erba Trinità (Hepatica Nobilis)
(Max Lussana)
Il sentiero 229 costeggia sulla destra il lago Campelli Alto
(Max Lussana)
A 45' dal passo di Venina, dal facile crestone, il lago di Publino si mostra
(Max Lussana)
Dal passo di Venina, facilmente si giunge sul monte Masoni
(Max Lussana)
Un facile crestone ci può poi portare sul Monte Masoni
(Max Lussana)
Pizzo Coca e bassa Valmorta
(Max Lussana)
Monte Cimone dalla bassa Valmorta
(Max Lussana)
Dalla bassa Valmorta, il bacino di modulazione e il Bacino del Barbellino
(Max Lussana)
Il bacino di modulazione di Valmorta
(Max Lussana)
Il Pizzo Recastello dalla bassa Valmorta
(Max Lussana)
In centro, toccata dalla neve, la bocch.a di Castel Reino (o bocch.a Gialla) mette in Val Biandino.
(Max Lussana)
Il monte Madonnino dal rifugio Calvi
(Max Lussana)
Dopo una bella ciaspolata ecco il rifugio Calvi
(Max Lussana)
Pizzo Arera visto dalla Cima di Menna
(Max Lussana)
Il passo della Marogella dal sentiero 219
(Max Lussana)
Dal passo di Pozzera, i ghiaioni che scendono dalla Presolana
(Max Lussana)
Passo degli Agnelli (nel tratto tra il rifugio Olmo e l'incrocio col sentiero 318)
(Max Lussana)
La Cima di Venina vista dal rifugio Longo, qui allietato da bandiere di preghiera tibetane
(Max Lussana)
EXTRA (diff.: EF): salire il monte Campagano dalla forcella di Zulino (foto: sulla cresta)
(Max Lussana)
Il passo Branchino dal 265
(Max Lussana)
La Corna Piana dal sentiero 265. Con un 300 mm
(Max Lussana)
Al centro il Pizzo Cappuccello, a destra il Pizzo di Cavrèl, dal sentiero 305.
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
…
Page
237
Page
238
Page
239
Page
240
Pagina attuale
241
Page
242
Page
243
Page
244
Page
245
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI