Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Croce del Monte Valtrusa (890 m)
(Alberto Mazzola)
2 giorni al rifugio Calvi - Alpinismo giovanile - giugno 2023
(Alessandro Riva)
Punta Crocerossa - settembre 2022
(Alessandro Riva)
Monviso - luglio 2018
(Alessandro Riva)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Il "lato B" della bella chiesa dei Santi Gottardo e Bartolomeo a Cirano, all'inizio del 548
(Max Lussana)
Una fontana comodissima anche per chi ha quattro zampe!
(Max Lussana)
Monte Emilius - settembre 2021
(Alessandro Riva)
Pizzo Zerna - giugno 2019
(Alessandro Riva)
Santella prima di giungere a Barbata
(Max Lussana)
La bella chiesa della Madonna della Mercede (XIII sec.) a Barbata.
(Max Lussana)
Il 526A nei pressi del bivacco La Plana
(Max Lussana)
La sella del valico di Dasla vista dal Col del Gat
(Max Lussana)
In centro: la posizione del Col del Gat visto dal bivacco La Plana
(Max Lussana)
Giungendo al Col del Gat (ca. 1290 m), sulla cresta ENE del M. Secretondo
(Max Lussana)
Appena usciti dal bosco dal bosco qui a dx, vi si rientra per quella stradina a dx
(Max Lussana)
Si passa poco sopra baita Scuazzoli
(Max Lussana)
Contornando a settentrione il M. Cavlera
(Max Lussana)
Poco oltre la Chiesa della Madonna della Mercede, si deve scendere qui a dx
(Max Lussana)
Pinnacolo di roccia sul 526A, traversando il versante settentrionale del M. Cavlera
(Max Lussana)
Il "lato B", squadrato e massiccio, della chiesa della Madonna della Mercede (XIII sec.) a Barbata
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
…
Page
24
Page
25
Page
26
Page
27
Pagina attuale
28
Page
29
Page
30
Page
31
Page
32
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI