Sentiero 268: Valgoglio - Capanna Lago Nero - Lago d'Aviasco

    In breve
    Difficoltà
    Esposizione
    Varie
    Periodo consigliato
    Tempi
    Andata
    3:00
    Ritorno
    2:00
    In auto
    Parcheggio consigliato

    Dopo aver superato il centro di Valgoglio, si prosegue sulla strada che porta alla centrale ENEL (via Vittoria, possibilità di parcheggio) fino ad imboccare sulla destra la stradina asfaltata a servizio delle frazioni Valenti e Bortolotti. Il sentiero parte da questo punto (970 m), risalendo per un primo tratto detta strada, poi ritrovando sulla sinistra la mulattiera originale che con percorso non impegnativo raggiunge la località Bortolotti (1146 m). Si continua ancora in terreno aperto, costeggiando la condotta forzata che scende dai laghi ed entrando poi nel fitto bosco. Lo si risale arrivando infine ad una strada forestale che poi si lascia, piegando a sinistra e risalendo una ripida costa con alcuni tornanti che portano ad un pianoro (1800 m circa) con edifici ENEL. Da qui si sale verso ovest (a destra continua il sentiero 228 per la Baita Cernello), si supera la ripida costa e si arriva al lago Canali e alla Capanna Lago Nero (1945 m). Poco sopra si è al Lago Nero (2013 m) che si costeggia fino al Lago d'Aviasco (2070 m) fino a incrociare il sentiero 229 che sale all'omonimo passo.

    Dislivelli
    Salita
    ca. 1100 m
    Discesa
    ca. 0 m
    Quote
    Quota massima
    circa 2090 m s.l.m.
    Quota minima
    circa 970 m s.l.m.
    Distanze
    Lunghezza
    circa 6600 metri
    Profilo altimetrico
    Cartografia
    Carta Escursionistica della Provincia di Bergamo
    Tavola 02
    11 foto disponibili per questo contenuto
    • Usciti dal bosco, vista verso la b.ta di M. Agnone e il M. della Croce (il piccolo rilievo a dx).
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Il 267 si stacca qui a sx dal 268, per iniziare la sua lunga discesa verso la bella val Sanguigno.
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Il versante settentrionale della Cima di Bani.
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Giungendo al lago d'Aviasco col 268. A sx: il M. Pradella. Centro-dx: p.so d'Aviasco.
      (M. Lussana, 18/6/23)
    • Stambecco femmina presso la Capanna Lago Nero.
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Stambecco maschio poco prima del lago Canali.
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Il lago Resentino
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • La Capanna Lago Nero, sulle rive del lago Canali
      (M. Lussana, 17/6/23)
    • Lago Canali e Capanna Lago Nero
      (M. Lussana, 22/9/12)
    • La Capanna Giulia Maria, tra il lago Resentino e il lago Canali
      (M. Lussana, 22/9/12)
    • Capanna Lago Nero
      (M. Lussana, 1/10/05)

    Questo contenuto è disponibile anche in:

    E: Escursionistico