Pasqua in baita con grigliata

Da Sabato 19 Aprile

    PROGRAMMA

    Di seguito si riporta il programma complessivo, in fase di iscrizione ciascuno potrà scegliere quando sarà presente e calcolare di conseguenza il costo esatto.

    In merito ai menù, sono sempre possibili varianti a seconda delle esigenze personali, da richiedere tramite il form in fase di iscrizione. Purtroppo, per la tipologia di struttura, che è provvista di una piccola cucina e pochi attrezzi, non possiamo garantire la non contaminazione degli alimenti, pertanto sconsigliamo l'iscrizione a chi ha reazioni allergiche gravi anche per lievi contaminazioni di alimenti normalmente utilizzati in cucina.

     

    SABATO 19 aprile

    • pomeriggio: salita in Baita e, per chi vuole, alla Diga del Gleno (giro completo 2h30m circa)
    • cena: menù da definire
    • sera: giochi in scatola (Pelli di Foca, Taboo....), per chi vuole discesa in paese

    DOMENICA 20 aprile

    • colazione in baita: colombe, succo, latte, the, caffè
    • mattina: dopo colazione si scende e si va a Schilpario (in auto) per escursione (da definire in relazione alle condizioni nivo-meteo)
    • pranzo: al sacco durante l'escursione, fornito dagli organizzatori (2 panini e uno snack, da scegliere il giorno precedente e che saranno ritirati freschi la mattina)
    • rientro in baita nel pomeriggio
    • cena: menù da definire
    • sera: giochi in scatola (Pelli di Foca, Taboo....), per chi vuole discesa in paese.

    LUNEDI' 21 aprile

    • colazione in baita: colombe, succo, latte, the, caffè
    • mattina: a scelta dei partecipanti (breve escursione / giro in paese / baita)
    • pranzo: grigliata di carne e verdure, polenta con mais spinato di Gandino e formaggi di Scalve.
    • pomeriggio: sistemazione baita e rientro.

     

    COSTO

    Il costo indicato per l'attività copre l'affitto della baita ed è indipendente dal numero di pernotti. È prevista inoltre una quota variabile in relazione ai pasti prenotati, che viene calcolata in fase di iscrizione.

    Si fa presente che i costi indicati per i pranzi non sono unicamente i costi strettamente legati al singolo pasto, ma contengono una quota della spesa generale che include anche il bere e le colazioni.

     

    COSA SERVE ?

    Per stare in baita:

    • lenzuola (sopra + sotto + federa) o, in alternatica, saccolenzuolo e federa
    • ciabatte
    • facoltativo, un paio di scarpe comode pulite, da usare solo all'interno
    • kit igiene personale

    Per le uscite:

    • Scarponi (servono anche solo per raggiungere la baita, perchè ci sono 15 minuti a piedi su comodo sentiero, ma se piove infangato)
    • abbigliamento adeguato alla stagione
    • guscio, guanti, 
    • eventuale necessità di ciaspole/ramponcini sarà comunicata in relazione alle condizioni nivologiche

     

    COSA FORNIAMO ?

    • Uso della baita (camerata unica con 20 posti letto, 2 bagni con doccia ed acqua calda)
    • Pranzi e cene che selezionerai in fase di iscrizione
    • Colazioni
    • Docciashampo Solid.O (ecologico, lo troverete già in baita, dose per 2 docce)
    • Saccolenzuolo monouso (se non hai il tuo)
    • Organizzazione generale

     

    COME ARRIVARE ?

    Ti sei iscritto ? Bravo !

    Per arrivare in baita dovrai puntare il tuo navigatore per la Chiesa di San Carlo a Vilminore di Scalve (45.99572549490787, 10.085122986411285). Da lì, dopo aver parcheggiato, trovi una comoda mulattiera che ti porterà fino in baita in 15 minuti di cammino circa ! 

    Seguiranno info più dettagliate agli iscritti

     

    NOTE E CONSIGLI

    • I referenti creeranno un gruppo WhatsApp poco prima dell'uscita per comunicare aggiornamenti
    • Per essere sempre aggiornato ti consigliamo di entrare nel gruppo Telegram: http://t.me/juniorescaibg o di seguirci su Instagram
    Quando
    -
    Apertura delle iscrizioni
    -
    Se è indicata l'ora di chiusura delle iscrizioni, questa è tassativa
    Quote di partecipazione
    Socio CAI
    Include organizzazione ed uso baita, esclusi pasti conteggiati in fase di iscrizione 30,00
    Prenotazioni e informazioni
    Dario Nisoli
    Filippo Samanni
    Cristian Mestriner

    Evento riservato ai soci CAI

    Iscrizioni chiuse

    1 posto disponibile


    Accedi o registrati per iscriverti all'evento