Trekking Ceresole Reale (26 - 29 agosto 2025)

    CERESOLE REALE

    Il comune di Ceresole Reale con omonimo lago è sito a 1.600 metri in alta Valle dell’Orco nel Canavese tra il massiccio del Gran Paradiso e le Levanne (gruppo montuoso delle Alpi Graie con altitudine massima 3.619 metri). Le origini del paesino sono celtica e romana. Denominato Reale perché facente parte di un’area ceduta dal comune a Vittorio Emanuele per la caccia.

    Luoghi di interesse: Vallo alpino; museo Homo et Ibex; museo del colle della Losa; Glaciomuseo del Serù; storiche fonti termali.

    SISTEMAZIONE

    Presso il Rifugio Massimo Mila www.rifugiomassimomila.it  sito a Villa su lago di Ceresole a km. 2,2 dal centro, mezza pensione (possibile pranzo da asporto)

    PROGRAMMA

    1° giorno – 26 agosto, martedì

    • Mattino: Ritrovo al Palamonti ore 06:45 e partenza 07:00 - Viaggio verso Ceresole Reale in auto condivise (km 220)
    • Pomeriggio - Escursione ad anello dalla diga di Ceresole all’Alpe Lillet
    • Distanza 8,8 km | D+ 660 m | D- 660 m| Alt. min 1.480 m | Alt. max 2.110 m|

    2° giorno – 27 agosto, mercoledì

    • Escursione a/r: Villa Poma – Colle della Crocetta
    • Distanza 10,2 km | D+ 1.050 | D- 1.050 | Alt. min 1.600 m | Alt. Max 2.600 m|

     3° giorno – 28 agosto, giovedì

    • Escursione ad anello: Rifugio Mila – Rifugio Jervis – Colle di Nel
    • Distanza 12,3 km | D+ 940 m | D- 940 m | Alt. Min 1.570 m | Alt. Max 2.510 m|

    4° giorno – 29 agosto, venerdì

    • Mattinata: breve escursione ad anello al Lagò di Serrù
    • Distanza 4,3 km | D+ 120 m | D- 120 m | Alt. Min 2.240 m | Alt. Max 2.340 m|
    • Pomeriggio: rientro a Bergamo in macchina

    Nota – Gruppo B

    • Saranno eventualmente organizzati percorsi con minor dislivello e lunghezza per un secondo gruppo (Gruppo B) in base alle necessità dovessero manifestarsi.
    • Il programma dettagliato sarà illustrato in occasione della riunione preliminare con gli iscritti.

    COORDINATORE LOGISTICO

    • Coordinatore logistico: Giandomenico Frosio tel. 347 745931
    • Coordinatore aggiunto: Amedeo Pasini
    • Il coordinatore è disponibile e contattabile al telefono, msg, WhatsApp al numero sopraindicato, per qualsiasi richiesta di informazioni, precisazioni o dubbi che potessero insorgere prima della iscrizione e della partenza.
    • Riunione informativa lunedì 4 agosto 2025 ore 15:00 presso il Palamonti
    • La riunione ha lo scopo di definire gli ultimi dettagli organizzativi, precisare gli orari di viaggio, partenza e arrivo, chiarire eventuali dubbi e delucidazioni con gli organizzatori.

     

    Quando
    Note
    Bergamo - Ceresole Reale

     

    ISCRIZIONI

    • Iscrizioni dal 22 aprile al 16 maggio 2025
    • Richiesta d’iscrizione direttamente tramite Whatsapp al Coordinatore logistico Giandomenico Frosio (347-7459314)
    • Per ragioni logistiche il numero di iscrizioni è limitato a 25 partecipanti massimo con un minimo di 15
    • Le successive iscrizioni saranno poste in lista di attesa e potranno sostituire le rinunce che avvengano prima della partenza.
    • In caso di rinuncia entro il 20 luglio 2025, la quota versata potrà essere rimborsata al termine dell’attività, solo con subentro di persona sostitutiva, con una trattenuta di 25,00 € per oneri di Segreteria. In caso di rinuncia dopo il 20 luglio 2025, la quota versata potrà essere rimborsata al termine dell’attività, solo se la rinuncia sarà giustificata da validi motivi, con una trattenuta di 200,00 € per penali da corrispondere ai fornitori dei servizi, salvo maggior importo richiesto dai fornitori.
    • Al raggiungimento delle prime 15 iscrizioni e comunque entro il termine di chiusura delle iscrizioni i partecipanti riceveranno da parte del coordinatore logistico una notifica di iscrizione con invito al pagamento contestuale della quota di acconto, pena la decadenza dell’iscrizione e del diritto a partecipare; effettuato il versamento sul conto CAI, come meglio specificato in seguito, si invita ad inviare al coordinatore copia della contabile

    QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    • Alloggiamento in camerata da 8 letti: Soci Seniores e Soci CAI: € 300,00; Non Soci: € 352,00 comprensiva di copertura assicurativa.
    • Sovrapprezzo per soggiorno in “cameretta” (posti limitati) da 3 o 4 letti: € 30,00.
    • Nelle camerate la struttura fornisce per ogni letto solo il lenzuolo coprimaterasso ed il cuscino con federa; eventuale secondo lenzuolo e coperta vengono forniti su richiesta con un costo di € 4,00.
    • Nelle camerette la struttura fornisce per ogni letto nr. 2 lenzuola, cuscino con federa e coperta.
    • Il kit asciugamani è fornito su richiesta ad un costo di € 5,00.
    • Acconto di € 100,00 da versare entro tre giorni dalla conferma d’iscrizione comunicata dal Coordinatore.
    • Saldo entro il 18 luglio 2025.
    • IL MANCATO PAGAMENTO DELLE RATE NELLE DATE STABILITE EQUIVALE A RINUNCIA DEL PARTECIPANTE E PERTANTO IL SUO POSTO VERRA’ AFFIDATO AL PRIMO IN LISTA D’ATTESA E A SUO CARICO SARANNO APPLICATE LE PENALI DI CUI SOPRA.
    • E’ possibile effettuare il pagamento della quota direttamente in Segreteria CAI o mediante bonifico bancario su IBAN IT27O0306911166100000012394 intestato a CAI Bergamo, indicando la causale “Trekking Ceresole Reale”.

    La quota comprende

    • Viaggio con auto proprie (distanza da Bergamo km 220). Gli autisti che si saranno resi disponibili saranno rimborsati direttamente dal CAI (€ 0,30 per Km + pedaggio autostradale);
    • Sistemazione in rifugio come descritto;
    • Trattamento di ½ pensione, dalla cena di martedì 26 agosto alla colazione di venerdì 29 agosto.

    La quota non comprende

    • Pasti a mezzogiorno
    • Bevande a cena

    Documenti richiesti:

    • carta d’identità in corso di validità
    • tessera sanitaria
    • tessera CAI valida per l’anno 2025

     

     

    Apertura delle iscrizioni
    -
    Se è indicata l'ora di chiusura delle iscrizioni, questa è tassativa