Per tutte le attività organizzate dalla commissione sci alpino del CAI di Bergamo le iscrizioni di minorenni saranno accettate solo se accompagnati da un genitore o se affidati a un maggiorenne che se ne assume la custodia con dichiarazione scritta da compilarsi su apposito modulo disponibile in

Il 1973 è l’anno della costituzione della Commissione sezionale “Pro Natura”. Obiettivo: far fronte al nuovo compito statutario assunto a livello nazionale dal CAI relativo alla protezione della Natura Alpina” all’epoca della pres

La nostra proposta per il 2023 in sintesi si compone di:

Si riportano di seguito i contributi pubblici ricevuti dal 2018, oltre alla rendicontazione e relazione sul contributo 2xmille per l’anno 2021.

Il nuovo Regolamento è entrato in vigore il 1° dicembre 2023 così come approvato dall'assemblea straordinaria del 18 novembre e poi ratificato dal Consiglio Sezionale

Il Progetto Educativo del Club Alpino Italiano, definisce cosa è l'Alpinismo Giovanile, con un particolari riferimenti specifici al giovane, all'Accompagnatore, al gruppo, alle attività, al

CLUB ALPINO ITALIANO  - COMMISSIONE CENTRALE PER L’ESCURSIONISMO Gruppo lavoro escursionismo Seniores - Quaderni di Escursionismo

Escursionismo senior - il sentiero per andare in montagna a lungo

Il documento deve essere il punto di riferimento di ogni Socio CAI in tema di tutela ambientale e di comportamenti etici durante le attività in montagna, così proprio come indicato nello Scopo della nostra associazione. ...

In allegato il regolamento che disciplina la partecipazione alle gite sociali

In allegato lo Statuto dell'Associazione

Dal 01 Novembre 2024 la sede apre di Giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Dal 01 Luglio 2023 ci siamo trasferiti in Via Aldo Moro, nr 35 ( piano terra ) CAP 24069 - Trescore Balneario Bg.