Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Briciole di pane
CAI Bergamo
Ricerca
Tipo di contenuto
Mostra tutti
(9249)
Evento di struttura
(1071)
Struttura CAI
(885)
Geoportale: Sentiero
(607)
News
(123)
Geoportale: Senza barriere
(118)
Geoportale: Rifugio
(89)
Pagina di struttura
(62)
Documento di struttura
(56)
Geoportale: Sentiero - Avviso
(25)
Risorsa di struttura
(19)
Geoportale: Itinerario
(17)
Convenzione per i soci
(9)
(-)
Fotografia
(6168)
Pozza presso Malga alta Barbarossa
Presso Malga alta Barbarossa: Pizzo di Petto a sx e monte Barbarossa a dx
Sul 407 verso il passo della Manina
Giungendo al passo del Giovetto
Al passo del Giovetto
Il 428 oltre il passo del Giovetto
EXTRA (E, 35'): dalla sella di Glàiola al monte Gardena. Cascate del Pizzolo.
Sul 428 presso la sella di Glàiola
Dai pressi della sella di Glàiola: vista verso il Cimone della Bagozza
Il monte Sellero visto dal passo del Giovetto con un 300 mm
Dal 428: il monte Gardena visto da ovest
Il passo del Mengol tra la Cima Mengol (sx) e la Cima delle Casse Larghe (dx)
EXTRA (E, 35'): dalla sella di Glàiola al monte Gardena. Sulla vetta.
Tra passo del Giovetto e sella di Glàiola: il passo di Valzellazzo con un tele.
La sella di Glàiola e, oltre essa, la costa che porta a I Colli
Il severo Cimone della Bagozza tra passo delle Ortiche e passo della Bagozza
Monte Pertecata visto dal 428 poco oltre la sella di Glàiola.
EXTRA (E, 35'): dalla sella di Glàiola al monte Gardena. Il passo dei Campelli
Il Rifugio Tavecchia nella Conca di Biandino
Scendendo a Schilpario col 415. Vista su Ezendola, Sossino e Camino
Scendendo a Schilpario col 415
Il maggiore dei Laghetti delle Valli
EXTRA (E, 20'): dal 415 al monte Busma. Vista sul passo del Vivione
EXTRA (E, 20'): dai Laghetti delle Valli al monte Busma. Verso la vetta
La partenza del sentiero è di sicuro effetto!
Paginazione
Prima pagina
« First
Pagina precedente
‹‹
Page
1
Page
2
Page
3
Pagina attuale
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Last »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI