Nel tratto protetto prima del lago di Sardegnana ci è stato segnalato che ci sono dei cavi della protezione non bloccati, attenzione a non appoggiarsi alle barriere! ( settembre 2022).

Il sentiero 701 è interrotto in località “CAEGIA” nel comune di Foresto Sparso. Si sta studiando una variante per garantire nuovamente la percorribilità. Se ne darà comunicazione una volta che sarà ripristinata la continuità del sentiero. N.B.

In prossimità della Bocchetta d'Inferno, non da volontari CAI, sono state rinfrescate su un masso alcune segnalazioni che, in modo purtroppo molto evidente, danno indicazioni fuorvianti per il Rifugio Benigni.

Nelle prossimità della diga di Fregabolgia il sentiero sarà interrotto a causa di Interventi per il ripristino da parte di ENEL (comunicazione di ENEL del 31/08/2023). Seguire segnaletica provvisoria.

L'ultimo tratto di sentiero che sale al passo del Re (versante della Valcanale) è stato fortemente rovinato dalle ultime precipitazioni, risulta molto pericoloso in entrambi i sensi. (aggiornamento /settembre 2023).

Il sentiero 541 è attualmente (aprile 2024) inagibile nel suo tratto finale in val del CLI causa nuova recinzione di proprietà privata che ne preclude l'accesso.  

Prestare attenzione al fondo del sentiero nell'attraversare il canalone/ghiaione all'uscita del bosco a quota 1.420 circ

In prossimità del Passo della Croce si è verificata una grossa frana che è possibile aggirare.

Il sentiero è interrotto causa frana circa 500 dopo le Baite Fontanini (in direzione P.so Tartano). Non è consentito il transito per caduta massi (ordinanza comunale). (4 marzo 2024)

Il tratto che parte da Mulino è interrotto per piante sul sentiero difficilmente superabili, si consiglia di partire dalla Chiesa. (28 giugno 2024)

Con Ordinanza del Sindaco di Vertova del 22/09/2023 è stato interdetto il transito pedonale e veicolare lungo la strada agro silvo pastorale  nel tratto compreso tra la prima sbarra posta in località Lacnì sino a monte in località Sfrondacc (sorgenti Borleda), nonché sui relativi sentieri di dira

Causa lavori per ripristino paramento di monte della diga del Lago Fregabolgia, il 210 è interrotto nei pressi del cantiere, seguire segnaletica provvisoria

Il sentiero 105 nel tratto tra Val di Guei e Olmo al Brembo è impraticabile causa piante cadute e frana.

Numerose piante cadute impediscono il passaggio

Vegetazione e piante cadute impediscono la percorrenza nel tratto basso (agosto 2024)

Nel tratto boschivo sono presenti diverse piante cadute che rendono difficoltosa la percorrenza e orientarsi

Causa frana il tratto compreso tra la diga Fregabolgia e il rifugio è intransitabile. Utilizzare in alternativa il sentiero 208.

Causa frana il tratto compreso tra la diga Fregabolgia e il rifugio F.lli Calvi è intransitabile. Utilizzare in alternativa il sentiero 208.

Il sentiero è stato completamente asportato dalla piena del torrente

Prestare attenzione alle catene presenti nella parte finale del sentiero, alcune potrebbero essere state predisposte per la stagione invernale (libere in alcuni punti per non essere strappate dalla neve). ottobre 2024.