Domenica 14 gennaio Gita alle cime Golla e Grem da Gorno
Aperta a scialpinisti e escursionisti con ciaspole
Da Piazza Dolomiti a maso Cadin attraversando il centro del paese fino al bivio di via Crosare; qui si imbocca la strada a sinistra (via Crosare) e, subito dopo l’hotel Serena di nuovo a sinistra in via Pradel seguendo le indicazioni per i rifugi del Brenta, da quì tra fitte abetaie fino alla mer
Durante il periodo di chiusura abbiamo provveduto a tracciare nuove vie nella nostra palestra di arrampicata (situata presso l'oratorio di Zogno).
In tutto ci sono 12 nuove vie di varia gradazione (dal 4C al 6C+).
Apertura martedì e giovedì dalle 21:00 alle 23:00.
Domenica 21/01/2024 Gita a Monte Gardena e Campioncino da Schilpario. Iscrizioni aperte a Scialpinisti e escursionisti con ciaspole.
Domenica 28/01 gita scialpinistica al Pizzo Rotondo m.2237
Gita aperta anche a escursionisti con ciaspole
Partenza Tartano Valle Corta
Il venerdì dalle 21:00 presso sede CAI Albino dal 09 febbraio al 19 aprile
Domenica 04 febbraio gita scialpinistica alal cima di Val Loga da passo Spluga. Dislivello m.1100 tempo salita: 3,5 h Difficoltà:BS
Venerdì 09 febbraio presso la sede CAI Albino alle ore 21: Prima serata ImmaginAzione dedicata alla "Via Decia", Trekking in val di Scalve
La Bessa con i suoi cumuli di ciottoli, testimonianza di un'antica miniera d'oro a cielo aperto d'epoca romana. Tra la pianura biellese ed i rilievi morenici della Serra si trova la Bessa, Riserva Naturale Speciale caratterizzata da un ambiente assolutamente unico e originale.
La Bessa con i suoi cumuli di ciottoli, testimonianza di un'antica miniera d'oro a cielo aperto d'epoca romana. Tra la pianura biellese ed i rilievi morenici della Serra si trova la Bessa, Riserva Naturale Speciale caratterizzata da un ambiente assolutamente unico e originale.
Domenica 18 febbraio Gita sociale al Monte Ponteranica dalla Valgerola. Gita scialpinistica aperta anche a escursionisti con ciaspole.
Tre giorni di scialpinismo e/o escursionismo con ciaspole con base al Rifugio Jervis m.1732
Venerdi 23/02 alle ore 21 presso sede CAI Albino Serata con Alessandro Castelletti
Sabato 23 e domenica 24 marzo salita scialpinistica alla Finailspitse e alla Palla Bianca dalla val Senales
Dal 29 febbraio è possibile effettuare la preiscrizione all'Alpinismo Giovanile collegandosi al sito www.albigazza.it o presso sede CAI Albino
Domenica 10 marzo alle ore 16 presso la biblioteca di Gazzaniga verrà presentato il programma del Corso Alpinismo Giovanile e perfezionate le iscrizioni
Venerdì 01 marzo, Diego Chiodini ci ricorda come comportarsi quando si è coinvolti o si assiste ad un incidente in montagna. Presso sede CAI ALbino ore21
Gita scialpinistica e/o ciaspole con base al rifugio Jervis da Sabato 09 a lunedì 11 marzo. (Riunione pregita 01 marzo
Venerdì 01 marzo ore 20:30: incontro con i partecipanti alla gita scialpinistica e ciaspole di tre giorni al rifugio Jervis. Presso sede CAI Albino
Cari Soci, vi informiamo che il 23 marzo 2024 alle ore 14:30 presso il Palamonti si terrà l'Assemblea Ordinaria dei Soci come da allegato.
Il Sentiero del Fiume è una perla incastonata sotto le grigne, un percorso che da Mandello risale le gole del Torrente Meria, nella Valle d'Era.
Giovedì 30 maggio, gita serale e aperitivo al monte Misma, aspettando il tramonto.
In collaborazione con CAI Trescore
Partenza 18:15 da Cenate oppure 18:00 da Casale di Albino
Ritrovo dei due gruppi alla chiesetta di Misma intorno alle 19 e salita insieme alla cima.
Sabato 01 giugno, Escursione al Monte Guglielmo percorrendo le due ferrate "Corno delle Capre" e "Del Bene"
Partenza : Croce Marone; Difficoltà : Difficile; Dislivello : m.1000; Tempo : 3 h
Accompagnatore: Ennio Signori tel. 329 216 3357