Il sentiero parte dalla località Villa, posta poco sopra all'abitato di Dossena. Dopo aver oltrepassato il campo di tamburello di circa 200 m, il sentiero è visibile sulla destra (cartello).

Il sentiero parte dalla località Villa, posta poco sopra all'abitato di Dossena. Dopo aver oltrepassato il campo di tamburello di circa 200 m, il sentiero è visibile sulla destra (cartello).

Il sentiero 599B inizia dalla località Lavaggio di Dossena (quota 1180 m), raggiungibile in circa 25 minuti di cammino seguendo il sentiero 599 da Villa (dopo aver oltrepassato il campo di tamburello di circa 200 m, il sentiero è visibile sulla destra - cart

Il sentiero 599C inizia in località S.S. Trinità (Dossena), raggiungibile in auto da San Giovanni Bianco o da Dossena (ampio parcheggio). Cartello con indicazioni apposto in bacheca. Si sale verso la località Beccaccia e, dopo pochi minuti, si seguono i segnavia del CAI.

Sentiero tematico di facile percorrenza alle pendici del Canto Alto, un’antica via di collegamento con la Mercatorum, già battuta in epoca medioevale per la posizione strategica di difesa e per il commercio con la Valle Seriana.

Il sentiero parte dalla località Villa di Dossena (circa 200 m dopo il campo da tamburello). Dopo pochi metri si incontra sulla destra il bivio del sentiero 599A che sale al M. Vaccareggio (sentiero panoramico). Si prosegue nel bosco per circa 25 minuti fino a Lavaggio.