Salta al contenuto principale
Header
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
CAI Bergamo
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi
  • Biblioteca
    • Fototeca

Briciole di pane

  1. CAI Bergamo
  2. Ricerca

Tipo di contenuto

  • (-) Mostra tutti (9250)
  • Fotografia (6168)
  • Evento di struttura (1071)
  • Struttura CAI (885)
  • Geoportale: Sentiero (607)
  • News (123)
  • Geoportale: Senza barriere (118)
  • Geoportale: Rifugio (89)
  • Pagina di struttura (62)
  • Documento di struttura (56)
  • Geoportale: Sentiero - Avviso (26)
  • Risorsa di struttura (19)
  • Geoportale: Itinerario (17)
  • Convenzione per i soci (9)

Verso il bivacco Testa

Sul 530 oltre il bivacco Testa.

Sulle crestine oltre il bivacco Testa.

Dal 526: il puntolino bianco è il bivacco La Plana

Fin qui in piano… ma tra poco si comincia a salire

Selvaggio è il calcare

Il 526 d'autunno

Toh!… poco dopo la partenza, si stacca un 526b-stradina, utile per imbastire un anello!

Dalla vetta della Corna Grande è visibile il sentiero che arriva al rifugio Grassi

Dal Pizzo del Vescovo: gruppo monte Valegino-monte Cadelle e monte Disgrazia

Dal Pizzo del Vescovo: Pizzo Poris e monte Grabiasca con un tele

Dal Pizzo del Vescovo: monte Masoni con un tele. A dx: il Pes Gerna

La cresta SO del monte Toro. Dal 206 con un tele

Dal Pizzo del Vescovo: monte Valegino e passo di Porcile con un tele

Dal Pizzo del Vescovo: il monte Chierico con un tele

EXTRA (EF, 30'): andare dal Pizzo del Vescovo al monte Brate. Il Vescovo dal Brate

Il severo monte Pegherolo visto dal Pizzo del Vescovo con un tele

Sul 206 crescono alberi così alti che sfiorano la luna.

EXTRA (EF, 30'): andare al monte Brate dal Pizzo del Vescovo. Baita delle Cune

EXTRA (EF, 30'): andare al monte Brate dal Pizzo del Vescovo. Il Vescovo dal Brate

EXTRA (EF, 30'): andare al monte Brate dal Pizzo del Vescovo. Il Pizzo del Vescovo

EXTRA (EF, 30'): andare al monte Brate dal Pizzo del Vescovo. Il monte Brate là sotto

L'allineamento Pizzo del Vescovo - passo di Dordona - monte Disgrazia è perfetto!

La Cima dei Siltri e, a sx, il passo di S. Simone visti dal 206 con un tele

La sella tra il Valgussera e il Vescovo. Il bollo rosso indica dove il 206 sbuca salendo da Foppolo

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 267
  • Page 268
  • Page 269
  • Page 270
  • Pagina attuale 271
  • Page 272
  • Page 273
  • Page 274
  • Page 275
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »
Loading...

Completamento del pagamento in corso, non chiudere il browser

Attenzione

Se la pagina non dovesse ricaricarsi entro 5 secondi, questa finestra si chiuderà e sarà necessario cliccare il bottone "Completa iscrizione" in fondo alla pagina.

 

Footer
  • Privacy
  • Credits
  • Licenza utilizzo dati
  • CAI Bergamo - C.F. 80004970168
×
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi
  • Biblioteca
    • Fototeca
Ricerca all'interno del CAI