Gruppo montagna per tutti "Filippo Ubiali"

    Il Gruppo  “Montagna per Tutti – Filippo Ubiali”, intende perseguire i seguenti obiettivi:

    • Favorire l’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna, diffondendo la passione e la conoscenza della   montagna e del suo ambiente naturale, anche con il contributo delle esperienze personali.
    • Favorire l’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna, diffondendo la passione e la conoscenza della montagna e del suo ambiente naturale, anche con il contributo delle esperienze personali.
    • Favorire l’accompagnamento delle persone con disabilità con la Joelette sulle piste agro-silvo-pastorali e sui sentieri che lo consentano.
    • Favorire l’assistenza e la guida di persone con disabilità in attività di arrampicata sportiva su pareti artificiali e naturali. 
    • Collaborare alle attività della Sezione, anche per stimolare e incoraggiare i giovani all’impegno personale gratuito; cooperare con altre Sezioni e Sottosezioni del CAI nei vari ambiti di attività del Gruppo; coadiuvare e collaborare con altri organismi nel settore del volontariato per la montagna. 
    • Promuovere la reciproca conoscenza tra gli Iscritti, con spirito di solidarietà e amicizia, condividendo il comune amore per la montagna e con le persone con disabilità; invitandoli a mettere al servizio del Gruppo le proprie esperienze di montagna e qualità umane con l’impegno di partecipare alle iniziative con responsabilità e continuità.
    • Operare con puro spirito di volontario nelle diverse cariche e attività del Gruppo.

    Calendario utilizzo joelette e modalità di prenotazione.

     

    Scrivi a Adolfo Adolfo Conti Presidente
    Scrivi a Vincenzo Vincenzo Lolli Vice presidente
    Scrivi a Mariarosa Mariarosa Moretti Vice presidente
    Scrivi a Maurizio Maurizio Baroni Segretario
    Scrivi a Alex Alex Benagli Consigliere
    Scrivi a Umberto Umberto Brighenti Consigliere
    Scrivi a Mario Mario Pesenti Consigliere
    Scrivi a Tiziano Tiziano Viscardi Consigliere
    L'aggiornamento di questa pagina è curato da: