Il Monte Pizzocolo località del Lago di Garda sponda occidentale, è un punto di osservazione privilegiato per tutto il lago di Garda offrendo dalla sua cima una visuale a trecentosessanta gradi, abbracciando dal Garda, alle Alpi, fino al Monte Rosa e agli Appennini.
Ritornano i corsi di sci e snowboard giunti alla 54a edizione e visto il successo della passata edizione abbiamo confermato le cinque giornate di lezione! E quest'anno potrete sciare un po' di più! L'orario di ritorno è stato spostato alle 17:00.
Situata al di là del traforo del Frejus all’interno del rinomato e vasto comprensorio francese de Les Trois Vallées e incastonata in un anfiteatro di ben sei ghiacciai, avrete modo di apprezzare una delle valli più amate dagli sciatori d’oltralpe.
Un appuntamento ormai classico delle nostre stagioni al cospetto del Cervino a cui non si può mancare. Potrete scegliere di puntare gli sci oltre confine in territorio Elvetico per ammirare tutte le pareti del Cervino e raggiungere i 3800 mt del Kleine Matterhorn.
Immancabile in una stagione che si rispetti una sciata in uno dei più vasti comprensori della Valle d’Aosta.
Inauguriamo la stagione in Engadina, nel comprensorio sciistico situato sopra le rinomate località di Silvaplana e Sils.
Venerdi 3 Febbraio 2023 - 20.30
Teatro Sociale - Bergamo Città Alta
Ingresso libero su prenotazione
Ai piedi del Monte Rosa, nella valle del Lys, in un panorama incantevole, vi divertirete sciando tra 1638 m e 3278 m, respirando a pieni polmoni e dando sfogo a tutte le vostre capacità, immergendovi nel carosello sciistico del comprensorio Monterosa ski.
Partenza da Zogno 300 mt per S. Antonio Abbandonato 987 mt con direzione Monte Zucco 1232 mt. Successivamente raggiungiamo il Pizzo Cerro 1285 mt, presso il Rifugio Lupi di Brembilla, attraverso il Passo Crosnello ed il Roccolo Spadì.
Quinta serata della rassegna "ImmaginAzione" dedicata alla Mountain-Bike.
Marco Roncoroni, esperto ciclo-escursionista, ci farà appassionare alla mountain-bike, raccontandoci alcuni dei suoi viaggi.
Lino Schena, esperto viaggiatore e ospite storico della nostra rassegna "ImmaginAzione" sarà protagonista della 6^ serata dedicata all'Equador alla "Mitad del Mundo"
Dario Eynard, giovane alpinista bergamasco sarà ospite della 7^ serata della rassegna "ImmaginAzione" e ci farà provare il brivido dell'arrampicata in solitaria.
Valentino Poli ci porterà alla ricerca dei resti dell'arca di Noè sul monte Ararat, cima più alta della Turchia (5137 m.) e montagna sacra ai Curdi.
In data 10/033/2023 si terrà, presso sala Oratorio di Comenduno, in Via Santa Maria,
l'Assemblea Ordinaria dei Soci 2023