Descrizione
ATTENZIONE: causa vegetazione alta il sentiero non è sempre facilmente individuabile soprattutto sul versante della Valcanale, prestare la massima attenzione (agosto 2013).
Dal parcheggio (1600 m circa) posto al termine della strada che sale da Roncobello, si prosegue verso le baite di Mezzeno sulla carrareccia e, appena oltrepassato il ponte, si piega a sinistra. Si sale per pascoli fino ad entrare nel vallone che conduce al passo di Marogella (1869 m). Si scende quindi nella Valcanale, entrando dopo poco in un bosco rado fino a incrociare il sentiero 216 nei pressi di un ponte (1460 m circa). Si prosegue sulla destra (sud) e, in breve, si giunge al rifugio Alpe Corte (1415 m).
Topografia

Sentieri collegati
Note
NOTA 1) E' utile comunicare che il transito sulla strada comunale Capovalle-Mezzeno è a pagamento e vengono effettuati controlli continui. Il parcometro non dà resto e accetta monete fino a 10 cent. Tariffe (aprile 2024): 1giorno: 2€; 2 giorni: 4€; da 3 a 6 giorni: 6€; settimanale: 10€; stagionale: 40€. Per maggiori info: https://www.facebook.com/proloco.roncobello NOTA 2) Il Passo della Marogella è posto sulla linea di demarcazione tra le Prealpi Orobie e le Alpi Bergamasche: a sud di esso troviamo le prime, con rocce e monti calcarei, grigio-chiari di aspetto (in zona: il P.zo Arera, la Corna Piana, la Cima di Valmora, la Cima del Fop etc.); a nord di esso troviamo le seconde, con rocce di natura silicea, monti scuri di aspetto (in zona: il P.zo Salina, il M. Pradella, il M. Spondone, i Tre Pizzi etc.).