1° giorno: facile camminata per raggiungere le Baite del Moschel al cospetto della Presolana.
Sistemazione tende, cena ed in serata alla ricerca delle stelle cadenti.
Durata 1 h - 1,30 h
2° giorno: camminata al Rifugio Olmo e ritorno.
1° giorno: Pian del Re (2040 mt) - Rifugio Quintino Sella (2640 mt)
Durata 3 ore - Dislivello 600 mt - Difficoltà E
Un itinerario che si sviluppa su vecchi sentieri di minatori e antiche vie di comunicazioni tra la Val Seriana e la Val Brembana.
PROGRAMMA: Lasciato il parcheggio seguiamo la strada per il rifugio Calvi. In località Dossi, nei pressi di una fonte d’acqua, prendiamo il sentiero CAI 209.
1° giorno: da Colfosco a Corvara lungo la strada forestale e salita con cabinovia Piz Boé - Vallon e poi per sentiero sino a giungere all'attacco della Via Ferrata Piz de Lech (2916 mt)
Discesa su sentiero attrezzato. Pernottamento p/o Rifugio Kostner (2500 mt)
Ponte del Guat (1528 mt) - Baitone - Rifugio Tonolini - Passo Cristallo (2885 mt) - Cima Plem (3182 mt) - Rifugio Gnutti (2166 mt) - Ponte del Guat
Durata 10 ore - Dislivello 1600 mt - Difficoltà EE
Seguirà locandina
1° giorno: Sant'Ambrogio di Torino (356 mt) - Sacra di San Michele (960 mt) - Via ferrata per nuovo ponte tibetano
Durata 5 ore - Dislivello 600 mt - Difficoltà EEA
Giro ad anello: Passo Tonale (1883 mt) - Forcella (2600 mt) - Città Morta (2500 mt) - Lago di Strino inferiore (2593 mt) - Lago di Strino superiore (2613 mt) - Rientro per Sentiero Bozerlait Forte Zaccarana (2116 mt) - Passo del Tonale
Durata 6 ore - Dislivello 1000 mt - Difficoltà E
Giro ad anello: Valcanale (1000 mt) - Alpe Corte (1410 mt) - Passo Gemelli (2139) - Laghi Gemelli - Pizzo del Becco (2507 mt) - Passo di Aviasco (2300 mt) - Monte Pradella (2626 mt) - Val Sanguigno - Forcella Zulino (1759 mt) - Valcanale
Giro ad anello: Valcanale (1000 mt) - Alpe Corte (1410 mt) - Passo Gemelli (2139) - Laghi Gemelli - Pizzo del Becco (2507 mt) - Passo di Aviasco (2300 mt) - Monte Pradella (2626 mt) - Val Sanguigno - Forcella Zulino (1759 mt) - Valcanale
Giro ad anello da Campione del Garda - Forra S. Michele - Monte Cas (779 mt) - Santuario di Montecastello (770 mt) - Prabione - suggestivo Pontesel - Pregasio Campione del Garda
Durata 7 ore - Dislivello 1100 mt - Difficoltà E
Vedi locandina in allegato
Da Torre de Busi mt 472 verso Opreno e proseguiamo per il Colle Pedrino sino al Monte Linzone mt 1393. In seguito verso il Passo di Valcava sino a raggiungere il Monte Tesoro. Rientro per Valcava con pranzo al Ristorante " La Cantinetta " Euro 25,00 a persona
Insieme al gruppo Juniores CAI Bergamo e ai Giovani Rapaci di Santa Croce affronteremo le due ferrate sulla Corna Pedezzina e sulla Corna Marià nel territorio di Santa Croce (BG), e proseguiremo poi lungo un giro ad anello, passando dalla vetta del Pizzo Rabbioso, del Monte Corno e dalla Big Benc
Splendido percorso che passa da faggeta a pascolo aperto, poi una meravigliosa torbiera e in successione
tre laghetti incastonati sul pendio del Monte Madonnino.
Un’escursione sulla prima tratta bresciana del Sentiero dei Laghi, sospesa tra il luccichio delle acque del lago d’Iseo e le foreste imbalsamate della Val Palot, con la cornice degli affreschi del Romanino.
Zona: Lago Iseo
L’evento, organizzato dal Gruppo Seniores “E.Bottazzi” del CAI Bergamo con la collaborazione della Sezione Cai di Clusone e della sottosezione di Castione della Presolana, ha base a Clusone.
Difficoltà tecnica:
Salita MC - Discesa BC
Seguirà locandina dettagliata
Promossa dalla Sezione CAI Piazza Brembana
Via Bortolo Belotti, 54/b - 24014 Piazza Brembana (BG)
Difficoltà tecnica:
Salita BC - Discesa BC
Seguirà locandina dettagliata
Promossa dalla Sezione CAI Piazza Brembana
Via Bortolo Belotti, 54/b - 24014 Piazza Brembana (BG)
Difficoltà tecnica:
Salita BC - Discesa BC
Seguirà locandina dettagliata
Promossa dalla Sottosezione CAI Nembro
Via Gavarno, 79 - 24027 Nembro BG
Programma dettagliato su:
https://settimanaescursionismo.cai.it/pages/2260/
>>> ATTENZIONE! <<<
La cicloescursione è stata spostata in data 16 luglio 2023, come da locandina allegata
Difficoltà tecnica:
Salita MC - Discesa MC
Seguirà locandina dettagliata