La Biblioteca della Montagna del CAI di Bergamo fa parte della Rete Bibliotecaria Bergamasca che mette a disposizione degli utenti il proprio Catalogo librario informatico.

Nel 1964  su iniziativa di Vittorio e Piero Bergamelli,  Mario Curnis, Giulio Pulcini, Franco Maestrini, Virgilio Spiranelli, Angelo e Giusto

Nascita della Sottosezione Il Club Alpino Italiano di Brignano Gera d’Adda (CAI Brignano) nasce nel 1986 come Sottosezione del CAI di Bergamo, per decisa volontà di un gruppo di camminatori e frequentatori della montagna, soprattutto bergamasca.

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ Commissione Sci Alpino Stagione 2024/2025   CORSI DI SCI E DI SNOWBOARD 1.1 Iscrizioni

Furono inequivocabilmente studiosi e naturalisti, e appassionati di fenomeni naturali, i fondatori della Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano, sull’esempio del prof.

Una passione che dura da 50 anni!

I NON soci CAI che partecipano alle iniziative del programma della Commissione Sci Alpino del CAI di Bergamo dispongono unicamente di una copertura assicurativa a tutela della responsabilità civile per danni causati a terzi (valida solamente durante l’attività istituzionale organ

LA CALCE

Clicca qui per scaricare il programma  

Sintesi Storica:  Nasce nel '46 per la "specializzazione" di alcuni atleti e sportivi albinesi appassionati di montagna. Nello stesso anno il nostro A. Pezzotta traccia, con Dall'Oro, una nuova via al Recastello, per il canalone Nord.

In allegato il programma delle gite sociali invernali e estive 2025

Per visualizzare o stampare il programma Alpinismo Giovanile 2024 selezionare il seguente Link:

   In allegato il programma eventi primavera 2025                                              

Sono 4 le nuove carte escursionistiche da poco sono stampate e disponibili per gli escursionisti:

Clicca qui per scaricare il programma  

Tesoriere - Marco Frassinelli Segreteria - Barbara Gorini Referente accompagnamenti - Stefano Argenti Responsabile del magazzino

"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna"

Pagina in costruzione. Vi preghiamo si seguire questo link, che rimanda alle iniziative regionali della TAM.

Ci troviamo nel 21° corso di Alpinismo Giovanile. Una decina di uscite progettate e svolte per far scoprire l'ambiente della montagna agli Aquilotti. Ed i più grandi, hanno potuto provare qualcosa di più impegnativo e spettacolare ...

La Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano ha realizzato, nel tempo, tre periodici:

    Incomincia l'avventura per 42 amici   (09:18')