ITINERARIO -Dal rifugio Calvi si scende al lago Rotondo e alla Baite del Poris (1956 m).

ITINERARIO:  -Dal rifugio Brunone (2295 m) si procede in direzione est con percorso abbastanza pianeggiante, lasciando sulla sinistra il sentiero 252 (verso il Pizzo Redorta).

ITINERARIO: -Dal rifugio (1892 m) si scende verso Valbondione fino al ponticello e si attraversa il torrente. -Si abbandona il sentiero 301 che scende a valle per salire, sulla sinistra, fino ad intercettare la valle del Polledrino (2150 m circa).

ITINERARIO: -Dal rifugio (1895 m) si percorre la mulattiera che scende a Valbondione fino al primo tornante a quota 1750 m circa (non procedere x variante diretta!).

ITINERARIO: -Dal rifugio Albani si risale il sentiero 401 - 311, si raggiunge in breve il passo dello Scagnello (2080 m), e da qui si scende nella Valzurio.

ITINERARIO: -Dal Rifugio Baita Cassinelli si arriva al Passo Presolana nei pressi dell’Hotel Spampatti. -Da questo punto si attraversa la strada e, sul lato opposto, la si percorre verso sinistra, in direzione Val di Scalve.

COME ARRIVATRE AL PUNTO DI  PARTENZA:

-Imboccare dalla chiesa parrocchiale il sentiero CAI n. 576 con indicazione per il rifugio Resegone. -Si segue il sentiero fino al rifugio dove si raccorda la tratta 0 da  Lecco

COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA Arrivo a Selino Basso dalla S.P. 14, al bivio prendere la strada a destra verso Fuipiano Valle Imagna. In paese sono disponibili diversi parcheggi.   ITINERARIO

COME  RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA Arrivo a Peghera dalla SP 24. Parcheggiare nel centro del paese vicino alla Chiesa di San Giacomo. ITINERARIO

AVVICINAMENTO: Arrivo a Sottochiesa dalla SP 25. Sono presenti dei parcheggi all’ingresso del borgo. Itinerario

COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA: Arrivo a San Giovanni Bianco dalla SS470. Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, l’attacco della tappa è servito dalla fermata del pullman.   ITINERARIO:

- Dal parcheggio in piazza si risale sulla strada e si imbocca la scalinata indicata dalla cartellonistica CAI 502 in direzione Ca de Zocc. - si prosegue sulla strada in salita passando in prossimità della zona delle sorgenti e degli acquedotti di Serina.

- Dal parcheggio del Colle di Zambla prendere la stradina che va verso il Monte Grem, seguire i segnavia CAI 223 e 238 - mantenendo la dx si giunge ad uno incrocio dove ci si dirige a sx in piano (no dx in discesa)

- La tappa inizia da via San Lucio (Clusone), all’altezza del primo tornante inizia il sentiero che sale al rifugio.

- Dal Santuario Madonna della Torre sopra l’abitato di Sovere, si scende per la strada asfaltata